Stiamo vivendo realmente le nostre vite o solo sopravvivendo?
Stiamo vivendo o solo sopravvivendo?
Diamo per scontato che, siccome ogni giorno ci svegliamo, e respiriamo, allora stiamo vivendo la nostra vita; ma non è così.
Certo siamo respiriamo, parliamo, camminiamo, e compiamo ogni giorno altre mille è più azioni; ma basta realmente solo questo per rispondere “sì”?
Mi capita spesso in questo periodo, parlando con amici, familiari, e perfino con gli estranei, di sentirmi ripetere la stessa frase: “devono solo passere queste ultime settimane, e poi finalmente vado in ferie”.
Che sia per un mese, per due settimane, o persino anche solo per pochi giorni, e come se tutti fossero in attesa di quel momento; ed è come se tutti i restanti giorni che stanno vivendo, non contassero nulla, non fossero importanti, non fossero giorni da vivere e da godere, ma solo da “far passare in fretta”.
Ora questo è solo un esempio banale, ma è così che avviene quasi sempre duranti gli anni delle nostre vite: aspettiamo che arrivi quel giorno futuro, senza viverci il presente .
E’ come se fossimo sempre in attesa di qualcosa: attendiamo tutto il giorno che arrivi la sera, tutta la settimana che arrivi il week-end, tutto l’anno che arrivino le vacanze e…
… tutta la vita che arrivi la felicità!

Stiamo vivendo realmente
Capirete bene che, così facendo, e come se non stessimo realmente vivendo, ma solo… aspettando.
Catapultati nel futuro, nei momenti che verranno, smettiamo di viverci il presente e di dare importanza ai momenti che “stanno avvenendo proprio adesso”, in questo preciso instante. Li perdiamo, senza renderci conto che sono momenti del nostro tempo che non torneranno mai più.

Ph©Animerranti
Che strana cosa è il tempo; è la cosa più importante che abbiamo, ma quella che in assoluto più sottovalutiamo e diamo per scontato, senza comprenderne realmente l’importanza.
Se pur il presente è l’unico tempo che abbiamo a nostra disposizione con sicurezza assoluta, involontariamente non lo apprezziamo, e lo sprechiamo magari compiendo ogni azioni quotidiana in maniera così automatica e meccanica da non rendercene neanche conto, e da non dargli più peso né valore; che sia prendere l’autobus per andare a lavoro, fermarsi al bar a prendere un caffè, o salutare un amico, le compiamo senza viverle davvero.
Stiamo vivendo realmente le nostre vite?
Come ha spiegato Thich Nhat Hanh, monaco e maestro zen Vietnamita, per godersi appieno un momento occorre essere completamente calati nel presente, e facendo l’esempio del gustarsi una tazza di tè, ha spiegato che :
“Solo nella consapevolezza del presente le tue mani possono sentire il piacevole calore della tazza di tè, assaporarne l’aroma, sentirne la dolcezza, apprezzarne la delicatezza.
Se mentre la bevi stai rimuginando a cose passate o pensando a cose future, ti perderai completamente l’esperienza del godertela, e anzi, quando guarderai nella tazza il tè sarà già finito, e non ricorderai neanche di averlo bevuto.
Con la vita è la stessa cosa.
Se non sarai calato appieno nel presente, ti guarderai intorno smarrito, e lei se ne sarà già andata; perderai così il sentimento, l’aroma, la delicatezza e la bellezza della vita. Sarà come se ti passasse veloce davanti.
Il passato è andato e il futuro non è ancora qui, c’è un solo momento che puoi vivere davvero, ed è il presente.”
Dovremmo riuscire a viverci ogni singolo momento di ogni singolo giorno, soffermandoci sul presente, e non sul futuro, o sul passato, per poter dire che stiamo vivendo realmente la nostra vita.
Quindi fermatevi, fate un grosso respiro , e poi iniziate; iniziate a vivere la vostra vita “di oggi” ! Se volete fare qualcosa, fatelo ora; se volete chiamare qualcuno, chiamatelo; se volete andare in un posto, non rimandate, andateci.
Non rimandate a domani quello che potreste fare oggi; perché forse domani non potrete più farlo, o non vorrete più farlo.
La vostra vita è adesso.
E se anche tu ami i viaggi, i trekking, le escursioni e le avventure, partecipa ai nostri eventi outdoor ! Visita la pagina Facebook Animerranti per scoprire dove e quando saremo.
Scritto da Annalisa Galloni
1 commento
Se non sei felice del tuo lavoro, cambialo! Ecco perché... - Animerranti - Blog di viaggi · 16 Agosto 2017 alle 20:47
[…] Stiamo realmente vivendo la nostra vita? […]